[cliccare il link per andare alla versione in italiano]
It is an honor and a pleasure for me to host the October edition of Panissimo, the monthly bread-baking event that is the brainchild of Barbara of Bread & Companatico and Sandra of Indovina chi viene a cena? (Guess who's coming to dinner?).
To participate:
- Write a post on a baked good of any type, provided it is based on yeast, commercial (fresh or instant yeast) or natural (sourdough or other ferment), or only in the case of flatbreads or other special unleavened breads, even without yeast.
- Link to the post at the bottom of this announcement. Important: the form asks you for the URL of the post, the name (title) of the post and your email. The latter won't be published, but it's there for me to contact you, if necessary. You can link to up to four posts published within the month of October.
- In your post, include a link to this announcement and also to the blogs of the event's creators: Bread & Companatico (Barbara) and Indovina chi viene a cena? (Sandra).
Additional details are in this post.
Update #1: Panissimo now has its own page and group on Facebook.
Breads with Special and Ancient Flours
Optional: bake your baked good using some special flour (like chestnut, chickpea, etc.) and/or some ancient flour (like einkorn, spelt, etc.) and/or some alternative flour (like sorghum, rice, etc.) and you will participate in the friendly competion attached to the event. Mulino Marino1, an Italian family-owned mill, has kindly agreed to offer a sample of their organic flours to reward two lucky bread bakers partecipating in the theme of “special and ancient flours” that will be ongoing until the end of October November. (Again, this is optional.)
Update #2: the deadline for the context has been extended until the end of November. During that month, Panissimo will be hosted by the blog Menta e rosmarino.
Finally, Panissimo has a twin Polish group, thanks to the collaboration with Wisla and her bread showcase (I recommend you stop by and send your bread(s) there too).
I will publish a roundup of the contributions in early November.
If you have any question, you can contact me ( simosite AT mac DOT com ) or the event's organizers ( panissimoblog AT gmail DOT com ). If you encounter problems while adding your link to the list, leave me a comment on this post or write to me ( simosite AT mac DOT com ).
È un onore e un piacere per me ospitare l'edizione di Ottobre di Panissimo, evento mensile di panificazione creato da Barbara di Bread & Companatico e Sandra di Indovina chi viene a cena?.
Per participare:
- Scrivete un post su un prodotto da forno di qualsiasi tipo a condizione che sia fatto com del lievito commerciale (lievito di birra fresco o secco) o naturale (pasta madre o altro tipo di fermento) oppure, ma solo in caso di pani azzimi, senza lievito.
- Aggiungete il link del post alla lista che trovate in fondo a questo annuncio. Importante: il modulo chiede l'url del post, il nome (titolo) del post e il vostro indirizzo email. Quest'ultimo non viene pubblicato. Potete aggiungere fino a quattro post, tutti pubblicati nel mese di Ottobre.
- Il post deve includere un link a questo annuncio e anche ai blog delle creatrici dell'evento: Bread & Companatico (Barbara) e Indovina chi viene a cena? (Sandra).
Ulteriori dettagli potete trovarli in questo post.
Aggiornamento nr. 1: Panissimo ora ha una pagina tutta sua e un gruppo su Facebook.
Farine speciali e antiche
Facoltativo: preparate il vostro prodotto da forno utilizzando delle farine speciali (come castagne, ceci, ecc.) e/o delle farine antiche (come spelta, enkir, ecc.) e/o delle farine alternative (come sorgo, riso, ecc.) per partecipare alla competizione amichevole connessa all'evento. L'azienda Mulino Marino, un mulino a conduzione familiare piemontese, generosamente offre delle farine bio di sua produzione come premio per due fortunati partecipanti al tema "farine speciali e antiche" che continua fino alla fine di Ottobre Novembre. (Ripeto, questa parte è facoltativa.)
Aggiornamento nr. 2: la scadenza per la competizione è stata spostata alla fine di Novembre. In quel mese ad ospitare Panissimo sarà il blog Menta e rosmarino.
Infine, Panissimo è gemellato con un event polacco grazie alla collaborazione con Wisla e la sua vetrina di pani. Fatele una visita e, se volete, mandatele il vostro post.
Pubblicherò il riepilogo dell'evento all'inizio di Novembre.
Per qualsiasi informazione potete scrivere a me ( simosite AT mac DOT com ) oppure alle organizzatrici dell'evento ( panissimoblog AT gmail DOT com ). Se incontrate problemi nell'aggiungere il vostro link alla lista, lasciatemi un commento a questo post oppure scrivetemi ( simosite AT mac DOT com ).
1 FTC disclosure: I do not have any business relationship with the company named in this post. I have not and will not receive any monetary compensation for mentioning it on my blog. / Non ho alcun rapporto commerciale con l'azienda menzionata in questo post. Non ho ricevuto e non riceverò alcun compenso monetario per averla menzionata.
credo proprio che parteciperò!
baci
Sandra
Posted by: sandra | October 01, 2013 at 09:05 AM
Ci conto ;)
Posted by: Simona Carini | October 01, 2013 at 09:45 PM
Andrebbe bene anche un vecchio post?
Naturalmente lo rifaccio ed aggiungo i vari link.
Mi piacerebbe partecipare ma non so se ci riesco fare qualcosa di nuovo.
Viste le difficoltà qui :(
baciusss
Posted by: brii | October 03, 2013 at 12:20 AM
Certo, Brii, se lo ripubblichi in Ottobre e aggiungi i link. Lo so che sei senza cucina e spero che ti arrivi presto.
Posted by: Simona Carini | October 04, 2013 at 08:48 AM
ho già un post con pane, quindi potrei essere dei vostri. Per quanto riguarda un prodotto da forno per il molino marino si intende sempre pane o anche altro?
Posted by: martissima | October 05, 2013 at 11:19 AM
Grazie per la domanda, Martissima. La regola dice prodotto da forno lievitato, quindi anche qualcosa che non sia un pane va bene, basta che sia fatto con uno dei tipi di lievito elencati nel post. Spero di aver chiarito il tuo dubbio. Fammi sapere.
Posted by: Simona Carini | October 05, 2013 at 12:49 PM
Benissimo, grazie Simona!
baciusss
Posted by: brii | October 05, 2013 at 11:26 PM
bene, avrei anche quello ^___^
Posted by: martissima | October 06, 2013 at 01:33 AM
Prego, Brii.
Martissima, due ricette? Benissimo! Grazie.
Posted by: Simona Carini | October 06, 2013 at 07:42 AM
Simona.... non è che ho sbagliato ad inserire il link? che figura di .....
non mi vedo inserita .....
fammi sapere tesoro!
Sandra
Posted by: sandra | October 08, 2013 at 04:01 AM
Per me è un piacere poter partecipare a questa raccolta, ti lascio la mia ricetta, spero vada bene, buona giornata http://ledeliziedifeli.wordpress.com/2013/10/10/crackers-con-pasta-madre/
Posted by: Felicia | October 09, 2013 at 08:35 PM
Non ti preoccupare, Sandra: puo' succedere.
Grazie, Felicia. Ho inserito il tuo post nella lista.
Posted by: Simona Carini | October 09, 2013 at 09:37 PM
Ciao Simona, piacere di conoscerti, ti ho portato un mio pane per Panissimo!
Ciao!
Posted by: Silvia- In viaggio in cucina | October 10, 2013 at 12:39 AM
Eccomi non potevo mancare con questo mio modesto contributo. un abbraccio a tutti.Peppe.
http://peppeaifornelli.blogspot.it/2013/10/panini-morbidi-ai-cereali.html
Posted by: peppe | October 10, 2013 at 02:12 AM
Grazie Silvia e Peppe. Vedo il vostro contributo sulla lista, quindi tutto a posto.
Posted by: Simona Carini | October 10, 2013 at 05:52 AM
Grazie Simona, è un piacere essere qui :)
Posted by: sandra | October 12, 2013 at 12:52 AM
Simona il link n. 20 non si apre.....
baci!
Sandra
Posted by: sandra | October 14, 2013 at 04:51 AM
Grazie della nota, Sandra. Ho mandato un messaggio. Mi sembra un problema col suo web server.
Posted by: Simona Carini | October 14, 2013 at 06:21 AM
Ciao, con grande piacere ho inserito anche la mia ricetta...
Posted by: Daria | October 15, 2013 at 01:36 AM
Grazie, Daria!
Posted by: Simona Carini | October 15, 2013 at 08:57 AM
Ciao Simona, posso partecipare con i miei filoni? Fammi sapere se ho aggiunto il link perchè mi è sparito e non capisco se è andato a buon fine ... grazie
Posted by: Terry | October 15, 2013 at 01:54 PM
Ciao Terry. Pare che il sito inlinkz fosse un po' sovraccarico. Ho aggiunto io il tuo contributo alla lista. Grazie e scusa il disguido.
Posted by: Simona Carini | October 15, 2013 at 04:04 PM
non riesco ad aggiungere il mio commento ti ascio il link http://cioccolatoamaro-paola.blogspot.it/2013/10/pane-di-segale.html
Posted by: paola | October 17, 2013 at 10:55 PM
Mi dispiace, Paola, per l'incoveniente. Ho aggiunto io il tuo link: tutto a posto. Grazie per il contributo.
Posted by: Simona Carini | October 18, 2013 at 06:57 AM
sono sempre io, non mi maledire. ho inserito la focaccia con un nuovo indirizzo, ho fatto un post sul mio blog. il n.ro 32 sarebbe quindi da annullare....
grazie cara
Sandra
Posted by: sandra | October 22, 2013 at 12:25 AM
Non ti preoccupare: ho cancellato il link precedente.
Posted by: Simona Carini | October 22, 2013 at 06:53 AM
ciao Simo, ho un dubbio… il secondo pane che ti ho postato sarebbe per il molino marino, dovevo specificarlo in qualche modo?
Posted by: martissima | October 24, 2013 at 12:07 AM
Ciao simona, io sono nuova ed è la prima volta che partecipo a panissimo...ho inserito due ricette...Focaccine al grano saraceno e Grissini ...la prima è fatta interamente con le farine del mulino Marino che io uso abitualmente,la seconda è un mix ...pero' non ho indicato nulla ...siccome mi piacerebbe partecipare anche con un'altra ricetta ...chiedo se è possibile e se è vero che avete posticipato la chiusura a fine novembre ...grazie mille *Cri*
Posted by: Cri (@mimma6565) | October 24, 2013 at 04:17 AM
Ciao Martissima. Per quanto ne so, no. Non ti preoccupare.
Ciao Cri. Ho visto i tuoi contributi, grazie. Qui sul mio blog Panissimo finisce a fine Ottobre, poi a Novembre ospitera' un altro blog. il tema delle farine alternative e/o antiche continua sul nuovo blog ospite (e devo aggiornare l'annuncio). Quindi per il nuovo contributo che hai puoi postarlo qui se lo pubblichi in Ottobre o nel nuovo blog: in entrambi i casi partecipera' alla competizione. Spero che sia stata chiara: se hai qualche dubbio, non esitare a contattare me o una delle organizzatrici dell'evento.
Posted by: Simona Carini | October 24, 2013 at 06:46 AM
carissima Simona, che tripudio di ricette, grazie e brava per essere un'ospite cosi' attenta. eccoti anche il mio contributo. bacioni
Posted by: Bread & Companatico | October 24, 2013 at 02:28 PM
A questo punto abbiamo fatto un 48, ma sono sicura che arriveranno altre ricette. Grazie per il contibuto :)
Posted by: Simona Carini | October 25, 2013 at 06:37 AM
ciao!
ecco la mia pizzaaaa..
http://ghiottodisalute.blogspot.it/2013/10/pizza-bianca-con-poolish-in-2-versioni.html
a presto
baci
Posted by: luisa | October 25, 2013 at 06:59 AM
Grazie Luisa, l'ho inserita nella lista. Buon weekend.
Posted by: Simona Carini | October 25, 2013 at 07:06 AM
Ciao Simona, grazie per l'ospitalità :) ti lascio i miei panini http://www.impastandosimpara.it/2013/10/panini-di-farro-con-farina-di-castagne-e-noci/
Posted by: Valentina | October 30, 2013 at 08:10 AM
Che carrellata di pani diversi!
Favoloso, profumoso, goloso!
Grazie di averci ospitati Simona
Baciussss
Posted by: brii | November 01, 2013 at 01:31 AM
Grazie, Valentina.
Grazie, Brii. Piacere mio :)
Posted by: Simona Carini | November 01, 2013 at 05:32 PM