[cliccare il link per andare alla versione in italiano]
I owe zucchini: for years I detested this vegetable with unmatched zeal. When I finally learned to appreciate it, I became a devout fan, and every year I try to expiate my early sin by singing its praise.
Zucchini season is in full swing, which means zucchini of all varieties are readily available at local farmers' markets and stores. Hence, this is the time to get creative with them. A bunch of baby zucchini and some basil (basilico) in a recent CSA box made me realize another winning version of my basic scone recipe (described in this post).
Once again, I reached for calendula flowers (the last ones of the season, I am afraid). The recipe can be realized without them: the scones won't have the pretty touches of orange you see in the photos, but they will still be excellent.
Print-friendly version of briciole's recipe for baby zucchini and walnut scones
Ingredients:
- 3 1/2 tablespoons (1.75 oz. / 50 g) unsalted browned butter (or 4 tablespoons unsalted butter and no ricotta)
- 2 tablespoons buckwheat flour + 2 tablespoons millet flour + enough all-purpose flour to make 1 cup OR 1 cup (130 g) all-purpose flour
- 1/2 cup (6o g) whole-wheat pastry flour
- 1/2 tablespoon baking powder
- 1/4 teaspoon baking soda
- 3/8 teaspoon sea salt
- 1 teaspoon ultra-fine or granulated sugar
- 3 oz. (85 g) baby zucchini
- 1/2 teaspoon thyme leaves
- 2 large basil leaves, finely chopped
- 1/2 tablespoon ricotta or cream cheese or plain kefir cheese
- 1/2 cup (120 ml) homemade kefir; original recipe alternatives: buttermilk (latticello), plain yogurt or sour cream (low-fat or non-fat is fine)
- 1/4 cup (1 oz.) chopped toasted walnuts (the way I prepare walnuts for use is described in the recent post on walnut cake)
- 1 tablespoon petals of calendula flowers (optional)
Take the browned butter out of the fridge and let it soften slightly while you prepare the other ingredients. Preheat oven to 425 F. Line a baking sheet with a silicone baking mat or a piece of parchment paper and dust the surface lightly with flour.
Grate zucchini using the medium side of your grater. Measure flours and sift into a bowl. Place ingredients number 2 through 7 into the food processor fitted with steel blade. Cut butter into pieces and add to the food processor. Pulse a few times for several seconds until the flour mix resembles coarse meal.
Empty the food processor bowl into a bowl, add zucchini and herbs. In a small bowl, whisk together ricotta and kefir, then add them to the drier mix. Stir with a spatula a couple of times, then add the walnuts and petals. Stir briefly until ingredients are just combined.
Turn dough onto the lined sheet and shape into a 1/2-inch thick square. Dust surface of dough lightly with flour. With a bench scrape, cut into four lengthwise and then crosswise to get 16 small squares. With the help of the bench scrape, separate the pieces, so that they are at least one inch apart. If the corner pieces are much smaller than the rest, join them, so you'll end up with 14-15 scones of comparable size.
Bake for 15 minutes, then check the bottom of one scone: if it is golden brown, they are ready, otherwise, bake for another two minutes and check again. When ready, move them onto a rack and serve warm or at room temperature.
These scones are perfect for breakfast and I like to serve them for dinner as well, as a bread substitute. They are particularly good paired with fresh chèvre (homemade, in my case).
Once cooled completely, the scones can be frozen. When I want to serve them, I put them straight in a 350 F oven for 8-10 minutes.
This is my contribution to edition #393 of Weekend Herb Blogging, an event started by Kalyn of Kalyn's Kitchen, now organized by Haalo of Cook (almost) Anything at Least Once and hosted this week by Siri of Cooking with Siri.
This post contains the roundup of the event.
My scones participate to the tenth installment of the Abbecedario culinario della Comunità Europea (European Community Culinary ABC), an event organized by Trattoria MuVarA that will bring us to visit 26 countries of the EU (all except Italy) using the alphabet as guide. J like Jacket Potatoes (UK) is hosted by Alex of Food 4 Thought.
This page contains the recipe for Jacket Potatoes and the list of dishes contributed to the event.
Click on the button to hear me pronounce the Italian words mentioned in the post:
scone con zucchine novelle e noci
or launch the scone con zucchine novelle e noci audio file [mp3].
[Depending on your set-up, the audio file will be played within the browser or by your mp3 player application. Please, contact me if you encounter any problems.]
[jump to Comments]
scone, zucchini, walnut, kefir
scone con zucchine novelle e noci
Ho un debito nei confronti delle zucchine: per anni le ho detestate con zelo militante. Quando poi ho imparato ad apprezzarle, ne sono diventata una fan devota e ogni anno cerco di espiare il mio peccato di gioventù cantandone le lodi.
Siamo nella stagione delle zucchine e al mercato e nei negozi si trovano zucchine fresche di diverse varietà. Questo è perciò il momento di usarle in modo creativo. Delle zucchine novelle e del basilico in una recente cassettina mi hanno ispirato a realizzare un'altra versione vincente della mia ricetta base per gli scone (descritta nel mio post sugli scone zucca e zenzero con curry).
Anche in questa occasione ho usato dei petali di calendula (gli ultimi della stagione, temo). Potete realizzare la ricetta senza di essi: gli scone non avranno le pennellate arancioni che vedete in quelli delle foto, ma saranno ottimi comunque.
Ingredienti:
- 50 g burro nocciola (oppure 57 g di burro normale e non usare la ricotta)
- 2 cucchiai [30 ml] farina di grano saraceno + 2 cucchiai [30 ml] farina di miglio + abbastanza farina di grano per arrivare a 130 g, oppure 130 g di farina di grano
- 65 g farina integrale fina (da dolci)
- 1/2 cucchiaio (7,5 ml) lievito per dolci
- 1/4 cucchiaino bicarbonato di soda
- 3/8 cucchiaino sale fino
- 1 cucchiaino zucchero bianco fine
- 85 g zucchine novelle
- 1/2 cucchiaino foglioline di timo fresco
- 2 foglie grandi di basilico tagliate a pezzettini
- 1/2 cucchiaio (7,5 ml) ricotta o formaggio cremoso
- 120 ml kefir fatto in casa; alternative: latticello, yogurt bianco o panna acida (va bene anche parzialmente scremato o magro)
- 30 g noci tostate tritate (nel mio recente post sulla torta alle noci ho descritto come preparo le noci)
- 1 cucchiaio di petali di calendula (facoltativi)
Togliere dal frigorifero il burro nocciola e farlo ammorbidire leggermente mentre preparate gli altri ingredienti. Scaldare il forno a 218 C. Foderare una lastra da forno con un tappetino di silicone per forno o carta da forno e spargere un po' di farina sulla superficie.
Grattugiare le zucchine usando il lato della grattugia con i buchi medi. Misurare le farine, passarle al setaccio e porle in una ciotola. Mettere gli ingredienti dal numero 2 al 7 nel robot con la lama d'acciaio. Tagliare a pezzi il burro e aggiungerlo agli ingredienti. Pulsare un po' di volte per diversi secondi per sabbiare.
Vuotare il contenitore del robot nella ciotola, aggiungere zucchine ed erbe aromatiche. In una ciotola piccola, mescolare ricotta e kefir e poi aggiungerli agli ingredienti secchi. Con una spatola, mescolare brevemente, poi aggiungere noci e petali. Mescolare solo fino a quando si ha un impasto coeso.
Rovesciare l'impasto sulla lastra foderata e dargli la forma di un quadrato spesso 1,25 cm. Spolverare la superficie con un pochino di farina. Con un raschietto, tagliare il quadrato in quattro per lungo e per largo in modo da ottenere 16 quadretti. Con l'aiuto del raschietto, separare i quadretti in modo che siano distanti almeno 2,5 cm. Se i quadretti d'angolo sono molto più piccoli degli altri, uniteli a due a due in modo da avere 14-15 scone di dimensioni simili.
Infornare e cuocere per 15 minuti, poi controllare il fondo di uno scone: se è bello dorato, gli scone sono pronti. Se no, cuocere per un altro paio di minuti e controllare di nuovo. Quando sono pronti, trasferirli su una griglia e servirli caldi o a temperatura ambiente.
Questi scone sono ottimi per colazione e a me piace anche servirli per cena, al posto del pane. Sono particolarmente buoni con del formaggio caprino fresco (io lo faccio in casa).
Una volta raffreddati, surgelo sempre una parte degli scone. Quando poi voglio servirli, li metto direttamente in forno riscaldato a 175 C per 10 minuti.
Questo post è il mio contributo all'edizione numero 393 di Weekend Herb Blogging, un evento creato da Kalyn di Kalyn's Kitchen, organizzato ora da Haalo di Cook (almost) Anything at Least Once, la cui versione italiana è organizzata da Brii di briggishome, e ospitata questa settimana da Kris di Tutto a occhio.
Questo post contiene il raccolto dell'evento.
Con i miei scone partecipo alla decima tappa dell'Abbecedario culinario della Comunità Europea, un evento organizzato dalla Trattoria MuVarA che ci porterà a visitare i 26 paesi della Comunità Europea (eccetto l'Italia) usando le lettere dell'alfabeto come guida. J come Jacket Potatoes (UK) è ospitata da Alex di Food 4 Thought.
Questa pagina contiene la ricetta delle Jacket Potatoes e la lista dei piatti contribuiti all'evento.
Se siete interessati a partecipare, questo post contiene la lista completa di paesi, blog ospitanti e scadenze.
Beautiful Simona! Love that included the flower petals.
Wish I had one right now, with my cup of black coffee...
LL
Posted by: Lori Lynn | July 21, 2013 at 06:32 AM
Oooh! I love this recipe. Indeed a rustic beauty. You have made my tummy growl with those zucchini as I love them so so much. :-) will definitely give it a try.
Siri
Posted by: Siri | July 21, 2013 at 10:54 PM
Wish I could send you one, Lori Lynn :)
Thank you, Siri. I recommend them.
Posted by: Simona Carini | July 23, 2013 at 03:13 AM
Baby zucchini are the best. So sweet and full of flavor!
Posted by: Frank | July 23, 2013 at 06:00 AM
Mmm, these look delicious! I love savory scones, but I've never had baby zucchini, I feel like I've been missing out!
Posted by: Yvonne @ bitter baker | July 23, 2013 at 09:34 AM
Brilliant use of zucchini! And my calendula is flowering, just in time!
Posted by: diary of a tomato | July 23, 2013 at 12:53 PM
e ora è il periodo delle zucchine: ho la cassetta del frigorifero piena strapiena! me le ha portate mio suocero, mia mamma e anche un amico di mio marito... avevo proprio bisogno di una ricetta nuova per le zucchine!
un abbraccio
Sandra
Posted by: sandra | July 24, 2013 at 12:56 PM
I agree, Frank. I got some more at the market this morning.
Hi Yvonne. Farmers usually have some at the market, together with zucchini blossoms. I hope you can find them.
I am so glad, Debra. Looking forward to reading what you'll make with them. My calendulas are basically done blooming. I'll have enough to make maybe one more dish. Then, any new idea I get will have to wait until next summer.
Ciao Sandra. Il dilemma dell'eccesso di zucchine. Spero di averti dato una buona idea. A me piacciono cosi' tanto che non ho problemi a smaltire le scorte. Ho intenzione di postare un'altra ricetta presto: stay tuned!
Posted by: Simona Carini | July 27, 2013 at 12:13 PM
Grazie per aver partecipato a questa tappa dell'abbecedario! Ecco il resoconto di questa ricca raccolta: http://abcincucina.blogspot.com.es/2013/07/j-come-jacket-potatoes.html !
Ora si va in Finlandia!
Ciaooo
Aiu'
Posted by: Aiuolik | August 07, 2013 at 08:54 AM
Ciao Aiu'. Grazie!
Posted by: Simona Carini | August 07, 2013 at 12:44 PM