[cliccare il link per andare alla versione in italiano]
"Everything tastes better with applesauce" has been a tenet of our household ever since I started making roasted applesauce. It is easy to make, healthy, and has an intense apple flavor undisturbed by extraneous ingredients. Just to give a couple of examples, I have used it to dress gnocchi di ricotta, to accompany French toast, and, of course, simply spread on bread.
I've been making kefir at home for 13 months now. I use it in various ways, in particular to prepare lassi for my husband's breakfast (colazione): strawberry or peach lassi, when either fruit is in season, or mango lassi, when I find good mangoes at the store. One day that I had no suitable fruit available, I decided to try using roasted applesauce. The result was applauded and therefore, this has become the classic winter lassi.
The batch of applesauce in the photo turned out of a lovely pinkish color thanks to the inclusion of some apples of red-skinned apple varieties to make it.
Ingredients for one portion:
- 1/4 cup [60 ml] roasted applesauce
- 1 cups [240 ml] plain kefir, possibly homemade
- agave nectar or honey, optional and to taste (I don't use any)
Put apple sauce and kefir into the blender. Blend, taste and, if desired, add a bit of sweetener. Pour into a tall glass (bicchiere) and serve.
This is my contribution to edition #370 of Weekend Herb Blogging, an event started by Kalyn of Kalyn's Kitchen, now organized by Haalo of Cook (almost) Anything at Least Once and hosted this week by Lynne of Cafe Lynnylu.
This post contains the roundup of the event.
Click on the button to hear me pronounce the Italian words mentioned in the post:
or launch the lassi alla salsa di mele audio file [mp3].
[Depending on your set-up, the audio file will be played within the browser or by your mp3 player application. Please, contact me if you encounter any problems.]
[jump to Comments]
lassi alla salsa di mele
"Tutto è piu buono con la salsa di mele" diciamo spesso in casa da quando faccio la salsa di mele arrosto. È facile da preparare ed ha un intenso sapore di mele non disturbato dall'aggiunta di ingredienti estranei. L'ho usata per condire gli gnocchi di ricotta, per accompagnare del French toast, e, naturalmente, semplicamente splamata sul pane.
Faccio il kefir a casa ormai da 13 mesi e lo utilizzo in vari modi, soprattutto per preparare una bevanda per la colazione di mio marito: lassi alla fragola o alla pesca, quando questi frutti sono di stagione, oppure al mango. Un giorno che non avevo frutta adatta ho provato ad usare un po' della salsa di mele arrosto e, dato il successo del risultato, questa versione della bevanda è diventata un classico del periodo invernale.
La salsa di mele nella foto è venuta di colore rosato grazie alla presenza di mele dalla buccia rossa.
Ingredienti per una porzione:
- 60 ml (60-65 g) salsa di mele arrosto
- 240 ml kefir, possibilmente fatto in casa
- nettare di agave o miele a piacere, facoltativo (io non ne uso)
Mettere nel frullatore salsa di mele e kefir. Frullare, assaggiare e, se necessario, aggiungere del nettare di agave o miele. Versare la bevanda in un bicchiere e servire.
Questo post è il mio contributo all'edizione numero 370 di Weekend Herb Blogging, un evento creato da Kalyn di Kalyn's Kitchen, organizzato ora da Haalo di Cook (almost) Anything at Least Once, la cui versione italiana è organizzata da Brii di briggishome, e ospitata questa settimana da Brii stessa.
Questo post contiene il raccolto dell'evento.
ho due vasetti di burro di mele che ho fatto seguendo una tua ricetta, di solito lo uso per plumcake ma potrei anche farne questo uso…..che ne dici…. ciao!
Posted by: martissima | February 11, 2013 at 07:57 AM
Simona, What a delicious recipe for Kefir and your homemade roasted applesauce! Thanks for joining in WHB#370!
Posted by: Lynne | February 11, 2013 at 03:26 PM
Ciao Martissima. Direi di provare. Se lo fai, fammi sapere come viene.
You are welcome, Lynne. It was my pleasure to participate.
Posted by: Simona Carini | February 11, 2013 at 03:58 PM