[cliccare il link per andare alla versione in italiano]
Having a steady supply of homemade kefir means being able to experiment with it on the spur of the moment. My husband likes Indian food and when he eats at an Indian restaurant, he always orders a mango lassi, so it was not difficult to choose that fruit flavor for my first try at using kefir to make the beverage. But then, of course, I had to invent something different.
You may remember from last year (and if you don't, I'll remind you right now) that I tried roasting strawberries (fragole) flavored with balsamic vinegar, then explored a couple of ways of using them, namely gelato and frittata. To be totally honest, the first time I prepared strawberry lassi, I used fresh strawberries and the verdict was: not enough strawberry flavor. So then, the idea of using roasted strawberries formed itself.
Strawberries are available at the Temescal Farmers' Market, in Oakland, one of the places where I shop, so it was easy to go from thought to action and the result was greeted with warm approval. Hence, this has now become a standard item on the breakfast menu at our house.
Print-friendly version of briciole's recipe for Strawberry lassi
Ingredients for two portions (porzioni):
- 8 oz. [225 g] organic or pesticide-free strawberries
- 1/4 teaspoon balsamic vinegar (aceto balsamico) of good quality
- 1/2 teaspoon ultra-fine sugar
- 2 cups [475 ml] plain kefir, possibly homemade
- agave nectar or honey, to taste (the quantity depending on the sweetness of the strawberries and your personal preference)
Wash strawberries and carve out stem. Place in a bowl, sprinkle balsamic vinegar and sugar, and toss gently. Heat the oven to 350 F. Line a baking sheet with a silicone baking mat that is wider and longer than the sheet, so no juice can escape from any side. Place strawberries on the sheet on a single layer. Put the baking sheet in the oven and bake for 30 minutes. Let strawberries cool completely. They will juice while baking, so when moving them to the blender in the next step, scoop up the juice as well.
Put half the strawberries and juice into the blender, add 1 cup of kefir and a bit of agave nectar. Add a bit more kefir, if you wish, depending on your personal taste in terms of flavor and texture. Blend, taste and adjust sweetener. Pour into a tall glass and serve. Repeat with the rest of the strawberries and the other cup of kefir, or make one portion and store the strawberries for later use.
This is my contribution to edition #329 of Weekend Herb Blogging, an event started by Kalyn of Kalyn's Kitchen, now organized by Haalo of Cook (almost) Anything at Least Once and hosted this week by Simona of briciole (a.k.a., me).
This post contains the roundup of the event.
Click on the button to hear me pronounce the Italian words mentioned in the post:
or launch the lassi alla fragola audio file [mp3].
[Depending on your set-up, the audio file will be played within the browser or by your mp3 player application. Please, contact me if you encounter any problems.]
[jump to Comments]
lassi alla fragola
Avere a disposizione kefir fatto in casa vuol dire poter fare esperimenti non pianificati. A mio marito piace la cucina indiana e quando mangia in un ristorante indiano da bere ordina sempre un lassi al mango. Il lassi è una bevanda preparata con yogurt che può essere sia dolce che salata. La prima volta che ho provato a fare il lassi usando il mio kefir sono andata sul sicuro e ho usato del mango. Ma poi, naturalmente, ho voluto inventare qualcosa di diverso.
Forse vi ricorderete (altrimenti ve lo rammento io adesso) che l'anno scorso ho provato a cuocere al forno le fragole aromatizzate con aceto balsamico e poi le ho usate per fare il gelato e la frittata. In tutta onestà, la prima volta che ho provato a fare il lassi alla fragola ho usato fragole fresche e il verdetto è stato: insufficiente sapore di fragola. E allora mi è venuto in mente di provare ad usare le fragole arrosto.
Le fragole le trovo al Temescal Farmers' Market, ad Oakland (la stagione delle fragole in California è molto lunga, grazie al clima), quindi mi è stato facile passare ai fatti. Il risultato è stato ben accolto e quindi il lassi alla fragola è entrato a far parte del menu della colazione a casa nostra (mio marito, da buon americano, necessita di una colazione sostanziosa).
Ingredienti per due porzioni:
- 225 g fragole bio
- 1/4 cucchiaino aceto balsamico di buona qualità
- 1/2 cucchiaino di zucchero finissimo
- 475 ml kefir bianco, possibilmente fatto in casa
- nettare di agave o miele a piacere (la quantità dipende dalla dolcezza delle fragole e dal gusto personale)
Lavare le fragole e privarle del picciolo. Mettere le fragole in una ciotola e spruzzare aceto balsamico e aggiungere zucchero. Mescolare bene con delicatezza. Scaldare il forno a 175 C. Foderare una lastra da forno con un tappetino di silicone per forno che sia più lungo e più largo, in modo che il succo prodotto durante la cottura in forno non finisca sotto il tappetino. Disporre le fragole sulla lastra. Mettere in forno e cuocere per 30 minuti. (La temperatura in gradi Fahrenheit che uso io, 350, è un po' al di sopra di 175 C e un po' al di sotto di 180 C. Ho deciso di specificare la temperatura più bassa poiché preferisco essere cauta. Potete lasciare le fragole in forno qualche minuto in più, ma fate attenzione che il succo non bruci.) Lasciar raffreddare le fragole.
Trasferire metà delle fragole e del succo che producono durante la cottura nel frullatore, aggiungere metà del kefir e un tocco di nettare di agave o miele. Aggiungere un poco di kefir, a seconda del gusto per quanto riguarda sapore e consistenza. Frullare, assaggiare e, se necessario, aggiungere del nettare di agave o miele. Versare la bevanda in un bicchiere e servire. Ripetere il procedimento con l'altra metà delle fragole e del kefir, oppure preparare una porzione sola e conservare le fragole per usarle più avanti.
Questo post è il mio contributo all'edizione numero 329 di Weekend Herb Blogging, un evento creato da Kalyn di Kalyn's Kitchen, organizzato ora da Haalo di Cook (almost) Anything at Least Once, la cui versione italiana è organizzata da Brii di briggishome, e ospitata questa settimana da Simona di briciole (cioè me).
Questo post contiene il raccolto dell'evento.
Roasting the strawberries is a great idea, Simona! I've made a few smoothies and milkshakes with fresh and as you say, the flavour just isn't strong enough.
Posted by: Alicia (Foodycat) | April 15, 2012 at 10:36 AM
Simo buono!!! Le fragole arrosto non le ho mai fatte, ma le voglio provare.
Dev'essere buonissimo questo lassi. Mi spiace non essere riuscita a fare niente x WHB, prometto mi rifarò.
baciussss
Posted by: Ale73 | April 16, 2012 at 03:28 AM
Che bella idea, dopo l'arrosto delle mele anche le fragole, da provare assolutamente. Proprio qualche giorno fa ho fatto un frullato con lo yogurt bianco, fragole e banane, e si sentiva soltanto il sapore della banana, la fragola dava solo il colore. Ciao,B.
Posted by: Fragoliva | April 16, 2012 at 08:55 AM
solo a leggere mi è venuta l'acquolina, lo proverò appena riscalda di nuovo l'aria. Il lassi al mango l'ho bevuto la prima volta a Singapore e complice il caldo me lo ero gustato con grande piacere, ciauzzzzz
Posted by: astrofiammante | April 16, 2012 at 11:57 AM
Ciao Alicia. Let me know if you try.
Ciao Ale. Non ti preoccupare: ci sara' sicuramente una prossima volta. E fammi sapere se provi a fare le fragole arrosto.
Ciao Branka. Prima avevo solo la fissa delle verdure arrosto: adesso anche quella della frutta arrosto. La banana ha un sapore piuttosto intenso. Fammi sapere se provi ad arrostire le fragole.
Ciao Marta. Posso immaginare l'effetto rinfrescante. E poi presumo che li' il mango sia piu' buono. Anche per questo voglio provare ad usare frutta diversa: il mango che compro viene da lontano e non matura mai bene. Invece le fragole sono belle fresche e con la bella stagione verra' altra frutta.
Posted by: Simona Carini | April 16, 2012 at 11:01 PM
I would never have thought of roasting strawberries but what a good idea! Cultiavated strawberries too often lack flavor and roasting must concentrate and bring out their flavor.
Posted by: Frank | April 17, 2012 at 04:21 AM
Ciao Frank. I have found that roasting works with strawberries and peaches, besides apples and pears. I am looking forward to the upcoming season to try other fruit as well.
Posted by: Simona Carini | April 19, 2012 at 04:26 PM
Looks fantastic :-)
Posted by: Surkhab | May 28, 2012 at 12:35 AM
Thanks, Surkhab!
Posted by: Simona Carini | May 29, 2012 at 11:44 AM