« gnocchi di ricotta / ricotta gnocchi | Main | una pasta veloce per cena numero 241: il riepilogo »

November 23, 2011

Comments

Feed You can follow this conversation by subscribing to the comment feed for this post.

Laura

Ogni volta che vedo un cavolo romanesco devo comprarlo, l'ho anche piantato nel mio giardino, la geometria e' bellissima.

Il bianco e nero rende la geometria piu' spiccata.

brii

E' già bello in verde ma è davvero bellissimo in bianco e nero, Simona.
A me piace da matti!!
baciusss
brii

Francy

Ciao Simona, ho qualche problema con il mio profilo per postare i commenti... forse col browser che non supporta + non so che... comunque ti rispondo al tuo commento sul mio post! grazie a te ho scoperto questa bella iniziativa del BWW di Susan..
per i prosciutti e salami come ti capisco! anni fa sono stata qualche mese a
SF e di prosicutto neanche l'odore, non ti dico quando sono tornata a
casa!!! Immagino te che sei da tanto tempo negli USA, ma penso che anche lì
si possano trovare dei buoni prosciutti… o no?
a presto!

ruhama

It looks like a coral reef! Nature is truly amazing.

Happy Thanksgiving!

Simona Carini

Ciao Laura. Anch'io non resisto al suo fascino e mi piace guardarlo e ammirarne la forma. Non ho mai provato a coltivarlo: deveo pensarci. E' che ho avuto un'esperienza non troppo positiva col cavolfire che ha raffreddato il mio entusiasmo. Spero che tu abbia un buon raccolto.

Ciao Brii. Deveo ammettere che non mi aspettavo la foto fosse bella in bianco e nero e invece mi sono dovuta ricredere. Come nota Laura, il bianco e nero rende piu' spiccata la gemetria frattale. L'ho cucinato un paio di sere fa: la prossima volta che lo faccio cerco di fare delle foto e poi pubblico la ricetta (in origine di mia madre). Bacioni!

Ciao Francesca. Spero che sia un problema temporaneo.. Io non ho avuto problemi a lasciare il mio commento. Onestamente, prosciutto crudo di produzione US non l'ho mai provato e potrei farlo, visto che nella Bay Area ci sono diverse ditte artigianali che lo fanno. Di recente ho provato del prosciutto cotto di produzione locale ed era di gusto accettabile. Il prosciutto d'importazione lo si trova confezionato gia' affettato (a big no-no per quanto mi riguarda) oppure, in negozi particolari, da far affettare. E' marcato come Parma, ma non somiglia al Parma che si vede nei negozi in Italia. Inoltre, dato il notevole costo, non credo che ci sia molto ricambio e quindi davvero non e' un acquisto appetibile. Con altri prodotti italiani (come mascarpone e ricotta) ho imparato a fare da sola. Per quanto riguarda prosciutto e bresaola (un'altra mia passione), aspetto di venire in Italia.

Hi Ruhama. Indeed, it reminds me of underwater landscapes, in particular Christmas tree worms on a rock.

Susan

What an ideal model for B/W. I especially love the second photo with that shy little leaf. Thank you for sharing this amazing vegetable for BWW. The "boss," Scott, & I wish you, R., and the Kits a peaceful & Happy Thanksgiving.

Ivy

What a lovely picture. I am impressed by this beautiful vegetable which I have never seen before as we don't have it here in Greece. I am awed by the miracles of nature.

Simona Carini

Ciao Susan. I thought about sending you both photos, then decided to limit myself to one. I am glad you like the second as well. The shy leaf gives away the secret ;) Our Thanksgiving was quite peaceful: the weather was nice in the morning and we went out with our kayaks.

Ciao Ivy. I hope you'll see one up close and personal one of these days: it is really a beauty and also very good, with a distinctive flavor.

Heather @girlichef

I love the look of cavolo broccolo romanesco! The shape is just so other-worldly...love it!

Duespaghetti

This is such a lovely vegetable to photograph! I remember years ago buying one at the market in Rome and spending an hour on the terrazza taking photos of it. My mother-in-law thought I was a bit mad! These are beautiful images.

Paz

Awesome B&W photos!

Simona Carini

Hi Heather. I can't get over how amazing it looks even after having seen it for years.

Ciao Cara. I believe ours is the first generation that thinks food is a fascinating photographic subject.

Thanks, Paz!

Verify your Comment

Previewing your Comment

This is only a preview. Your comment has not yet been posted.

Working...
Your comment could not be posted. Error type:
Your comment has been posted. Post another comment

The letters and numbers you entered did not match the image. Please try again.

As a final step before posting your comment, enter the letters and numbers you see in the image below. This prevents automated programs from posting comments.

Having trouble reading this image? View an alternate.

Working...

Post a comment

Your Information

(Name is required. Email address will not be displayed with the comment.)

briciole di italiano

  • The words and images on this blog are small fragments (briciole | brɪCHōle ) I let fall to entice you to follow me, a peripatetic food storyteller.

    Contact: simosite AT mac DOT com
Privacy Policy Cookie Policy
Get new posts via email
Name: 
Your email address:*
Please enter all required fields
Correct invalid entries
follow us in feedly

briciole on Facebook